Crea sito
  • Home
  • Filiere agroalimentari
    • Frutta e Verdura
    • Carne
    • Cereali
    • Latte e formaggi
    • Olio
    • Prodotti Ittici
  • Myth-busters
  • Pillole di cibo
  • Sapori della tradizione
  • Rubrica del vino
  • Glossario
  • Chi siamo
    • La redazione
    • La Fondazione ITS EAT
Skip to content

  • Home
  • Filiere agroalimentari
    • Frutta e Verdura
    • Carne
    • Cereali
    • Latte e formaggi
    • Olio
    • Prodotti Ittici
  • Myth-busters
  • Pillole di cibo
  • Sapori della tradizione
  • Rubrica del vino
  • Glossario
  • Chi siamo
    • La redazione
    • La Fondazione ITS EAT

Categoria: Carne

Una “Cinta” sulle spalle

di foodid2021 il 17 Aprile 2021 in Carne

“Da George Orwell nel “La Fattoria” ai Pink Floyd con le loro stravaganti ed accattivanti copertine, se i maiali sono sempre stati radicati nella nostra cultura, un motivo ci sarà”…. [Continua a Leggere]

Maremma-na: simbolo di un territorio

di foodid2021 il 16 Aprile 2021 in Carne

Le grandi corna, il manto grigio, il portamento fiero e robusto tipico dell’animale selvatico sono le caratteristiche distintive del simbolo per eccellenza della nostra Maremma, il bovino Maremmano. Una razza… [Continua a Leggere]

Pancetta o guanciale, questo è il dilemma…

di foodid2021 il 11 Aprile 2021 in Carne

Ebbene sì… Una frase diventata più famosa dell’autore stesso, William Shakespeare, non parlava di carbonara, ma il suo dubbio esistenziale o meglio definito anche “Dubbio Amletico” si avvicina molto alla… [Continua a Leggere]

Non è Pasqua senza il coniglietto!

di foodid2021 il 8 Aprile 2021 in Carne, Sapori della tradizione

Da sempre con l’avvicinarsi della Pasqua, fa spesso capolino un simpatico coniglietto che dispensa uova colorate ai bambini. Anche i marchi di cioccolato più prestigiosi non perdono tempo e, oltre… [Continua a Leggere]

Agnello, simbolo di libertà

di foodid2021 il 7 Aprile 2021 in Carne, Sapori della tradizione

Arrivati al giorno di Pasqua, dopo un anno d’incertezze, solo una cosa sappiamo per certo, come da tradizione, troveremo sulle nostre tavole l’agnello!  Tra storia ed attualità Probabilmente i più… [Continua a Leggere]

Prosciutto Toscano DOP, un concentrato di gusto!

di foodid2021 il 19 Marzo 2021 in Carne

Come tutte le specialità italiane, anche il ​prosciutto crudo ​ha sapori diversi, grazie alla biodiversità e alle usanze culinarie regionali. L’aria fresca delle colline e quella del Mar Tirreno si… [Continua a Leggere]

Carne di Kobe: allevamento o SPA?

di foodid2021 il 6 Marzo 2021 in Carne

Una vacca che beve birra ascoltando musica classica mentre il gentil padrone la massaggia. Questo è ciò che si racconta della carne di Kobe e del perché sia così costosa…. [Continua a Leggere]

Volkswagen: casa automobilistica o grande macelleria?

di foodid2021 il 19 Febbraio 2021 in Carne, Myth-busters

Se vi dicessi che il prodotto più venduto dalla Volkswagen non è la Golf o la Tiguan o nessun’altra autovettura mi credereste? E se vi decidessi anche che il prodotto più venduto non ha neanche un… [Continua a Leggere]

Insetti: cibo del futuro?

di foodid2021 il 5 Febbraio 2021 in Carne

“Si tratta di una pietra miliare importante per l’industria: ci sarà un effetto a cascata, che aumenterà il potenziale di investimento per una crescita ulteriore” queste le parole di Antoine… [Continua a Leggere]

Fiorentina: la bistecca DOC non esiste!

di foodid2021 il 15 Gennaio 2021 in Carne, Myth-busters, Sapori della tradizione

La bistecca alla Fiorentina ha origini antichissime: facilitata dal grande consumo di carne da parte dell’aristocrazia che regnava nella Firenze del 1600 e dall’uso del carbone sempre più comune, essa… [Continua a Leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2
  • Facebook
  • Instagram
Copyright © 2023 . All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso