Crea sito
  • Home
  • Filiere agroalimentari
    • Frutta e Verdura
    • Carne
    • Cereali
    • Latte e formaggi
    • Olio
    • Prodotti Ittici
  • Myth-busters
  • Pillole di cibo
  • Sapori della tradizione
  • Rubrica del vino
  • Glossario
  • Chi siamo
    • La redazione
    • La Fondazione ITS EAT
Skip to content

  • Home
  • Filiere agroalimentari
    • Frutta e Verdura
    • Carne
    • Cereali
    • Latte e formaggi
    • Olio
    • Prodotti Ittici
  • Myth-busters
  • Pillole di cibo
  • Sapori della tradizione
  • Rubrica del vino
  • Glossario
  • Chi siamo
    • La redazione
    • La Fondazione ITS EAT

Categoria: Sapori della tradizione

Vin brûlé: scaldiamoci con un bel racconto

di foodid2021 il 11 Febbraio 2022 in Rubrica del vino, Sapori della tradizione

Per molte famiglie si tratta una bevanda simbolo del Natale, per altre soltanto di una qualsiasi bevanda calda alcolica e piena di aromi. Il profumo del Vin Brûlé, riconoscibile anche… [Continua a Leggere]

Cotta e ricotta… Romana DOP

di foodid2021 il 19 Gennaio 2022 in Latte e formaggi, Sapori della tradizione

La ricotta, salata o dolce, più o meno stagionata, cotta o cruda, è indubbiamente un prodotto caseario dalle antichissime origini, dal tempo dell’Impero Romano più specificatamente. Oggi ci andremo a… [Continua a Leggere]

Cotechino e lenticchie: la coppia regale del Capodanno

di foodid2021 il 29 Dicembre 2021 in Sapori della tradizione

Come avrete certamente capito dagli articoli che stanno uscendo in questa settimana, si parla di tradizioni legate all’arrivo dell’anno nuovo e ovviamente, non potevamo non parlare di cotechino e lenticchie…. [Continua a Leggere]

L’uva a Capodanno: simbologia e tradizione

di foodid2021 il 28 Dicembre 2021 in Frutta e Verdura, Sapori della tradizione

Il cibo, nello spirito dell’uomo, ha sempre avuto un significato molto profondo che va addirittura oltre il suo semplice scopo, ovvero togliere la fame. Litighiamo per una ricetta e abbiamo… [Continua a Leggere]

Delle noci… Meteorologhe

di foodid2021 il 27 Dicembre 2021 in Frutta e Verdura, Sapori della tradizione

Finiti i festeggiamenti natalizi si riparte con quelli per la fine/inizio dell’anno, tra scorpacciate, anche se purtroppo di questi tempi con poche persone, le tradizioni non mancano mai, sono alla… [Continua a Leggere]

Torrone, opera dalla tradizione lontana

di foodid2021 il 23 Dicembre 2021 in Sapori della tradizione

Con le feste dietro l’angolo e lo spirito natalizio già nell’aria, insieme al panettone e i ricciarelli (leggi qui gli articoli “Ricciarelli di Siena IGP: tradizioni e varianti” e “Panettone,… [Continua a Leggere]

Il capitano del Natale… O meglio, il capitone!

di foodid2021 il 22 Dicembre 2021 in Prodotti Ittici, Sapori della tradizione

Soprattutto nel meridione, il Capitone è uno dei cibi natalizi più importanti. Si tratta di un piatto a cui sono legate molte storie, ma anche molti misteri. Non tutti, infatti,… [Continua a Leggere]

Panettone, il dolce regale

di foodid2021 il 21 Dicembre 2021 in Sapori della tradizione

Con o senza canditi, di alta pasticceria o del supermercato, il panettone, dolce tipico Milanese, (come il pandoro) è una certezza nelle feste natalizie. Dalla base cilindrica, con la forma… [Continua a Leggere]

Ricciarelli di Siena IGP: tradizione e varianti

di foodid2021 il 20 Dicembre 2021 in Sapori della tradizione

Dalla nostra amata città del Palio e del Monte dei Paschi, famosissimi in tutta Europa e il mondo sono i ricciarelli. Ma lo sapete perché si chiamano proprio così? E… [Continua a Leggere]

Mortadella di Bologna IGP a regola d’arte

di foodid2021 il 6 Dicembre 2021 in Sapori della tradizione

Cos’è rosa, cotta, speziata e piace un po’ a tutti? Avete già letto la risposta, ma sono abbastanza sicuro che non le sapete tutte su questo prodotto tipico della nostra… [Continua a Leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 6
  • Facebook
  • Instagram
Copyright © 2023 . All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso