Crea sito
  • Home
  • Filiere agroalimentari
    • Frutta e Verdura
    • Carne
    • Cereali
    • Latte e formaggi
    • Olio
    • Prodotti Ittici
  • Myth-busters
  • Pillole di cibo
  • Sapori della tradizione
  • Rubrica del vino
  • Glossario
  • Chi siamo
    • La redazione
    • La Fondazione ITS EAT
Skip to content

  • Home
  • Filiere agroalimentari
    • Frutta e Verdura
    • Carne
    • Cereali
    • Latte e formaggi
    • Olio
    • Prodotti Ittici
  • Myth-busters
  • Pillole di cibo
  • Sapori della tradizione
  • Rubrica del vino
  • Glossario
  • Chi siamo
    • La redazione
    • La Fondazione ITS EAT

Categoria: Sapori della tradizione

Liquirizia di Calabria DOP, il tronchetto della felicità!

di foodid2021 il 29 Novembre 2021 in Sapori della tradizione

Liquirizia, uno dei pochi alimenti che divide il mondo in due: o la si ama o la si odia.  Ma vi siete mai chiesti come da un semplice bastoncino nascano… [Continua a Leggere]

La Pinsa Romana: va giù che è una meraviglia!

di foodid2021 il 26 Novembre 2021 in Sapori della tradizione

Oggi andremo alla scoperta di un prodotto gastronomico molto interessante, la Pinsa Romana, un prodotto innovativo che ha una storia recente, caratterizzata da gusto, morbidezza e intrecci tra storia… E… [Continua a Leggere]

U’Pastizz rtunnar: un calzone di sapore

di foodid2021 il 27 Luglio 2021 in Sapori della tradizione

Il “Pastizz” di Rotondella (U’Pastizz rtunnar) è un prodotto da forno tipico della provincia di Matera. Una mezzaluna di colore dorato, tra i 15 ed i 20 cm ripieno di… [Continua a Leggere]

Uno scrigno di sapore: la Tajine

di foodid2021 il 25 Luglio 2021 in Sapori della tradizione

Descriverla usando la parola utensile può essere riduttivo, io la definirei uno scrigno che cuoce ed esalta la pietanza al suo interno. Tipico souvenir per chi ha viaggiato in Marocco… [Continua a Leggere]

Kebab: tutto quello che forse non sapevi

di foodid2021 il 24 Luglio 2021 in Myth-busters, Sapori della tradizione

È uno dei cibi da strada più celebri e ha origine mediorientale, ma, diffondendosi poi in tutte le città occidentali, ha assunto caratteristiche nuove rispetto alla ricetta originale. C’è chi… [Continua a Leggere]

Il Cous Cous di Khadija

di foodid2021 il 23 Luglio 2021 in Sapori della tradizione

Piccoli granuli di semola di grano o frumento duro cotti a vapore danno vita ad un piatto di grande tradizione nel medio orientale. Stiamo parlando del Cous Cous conosciuto anche… [Continua a Leggere]

Farinata, Cecina o 5 e 5, tu come la chiami?

di foodid2021 il 21 Luglio 2021 in Sapori della tradizione

C come…? Cecina a Pisa, 5 e 5 a Livorno, Calda Calda a Carrara… Sempre di lei parliamo, della farinata di ceci, o appunto della “Cecina”, una sorta di torta… [Continua a Leggere]

Il Lampredotto, simbolo di Firenze

di foodid2021 il 16 Luglio 2021 in Carne, Sapori della tradizione

Ogni angolo di Firenze custodisce storie incredibili, leggende e tradizioni da raccontare. Una delle sue tradizioni gastronomiche più gustose è sicuramente il Lampredotto. Simbolo importante della città fiorentina, con origini… [Continua a Leggere]

Il sapore intenso dei tagli “Poveri”

di foodid2021 il 9 Luglio 2021 in Carne, Sapori della tradizione

Come spesso succede al giorno d’oggi, da qualche anno a questa parte stiamo riscoprendo molto ricette e pratiche culinarie che si utilizzavano in passato, sia nella cucina casalinga, ma anche… [Continua a Leggere]

Gelato, un’iniezione di felicità!

di foodid2021 il 2 Luglio 2021 in Sapori della tradizione

Cono o coppetta, alla crema, al cioccolato, alla fragola e persino al Parmigiano Reggiano, avete già capito che stiamo parlando del gelato, il dolce italiano più amato e famoso al… [Continua a Leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 6
  • Facebook
  • Instagram
Copyright © 2023 . All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso