Crea sito
  • Home
  • Filiere agroalimentari
    • Frutta e Verdura
    • Carne
    • Cereali
    • Latte e formaggi
    • Olio
    • Prodotti Ittici
  • Myth-busters
  • Pillole di cibo
  • Sapori della tradizione
  • Rubrica del vino
  • Glossario
  • Chi siamo
    • La redazione
    • La Fondazione ITS EAT
Skip to content

  • Home
  • Filiere agroalimentari
    • Frutta e Verdura
    • Carne
    • Cereali
    • Latte e formaggi
    • Olio
    • Prodotti Ittici
  • Myth-busters
  • Pillole di cibo
  • Sapori della tradizione
  • Rubrica del vino
  • Glossario
  • Chi siamo
    • La redazione
    • La Fondazione ITS EAT

Categoria: Rubrica del vino

Vin brûlé: scaldiamoci con un bel racconto

di foodid2021 il 11 Febbraio 2022 in Rubrica del vino, Sapori della tradizione

Per molte famiglie si tratta una bevanda simbolo del Natale, per altre soltanto di una qualsiasi bevanda calda alcolica e piena di aromi. Il profumo del Vin Brûlé, riconoscibile anche… [Continua a Leggere]

L’affinamento alternativo

di foodid2021 il 4 Febbraio 2022 in Rubrica del vino

Non solo legno, barriques e botti L’immaginario collettivo Nella testa di appassionati e non addetti ai lavori del mondo del vino, l’immagine di distese di barriques e tonneaux è la… [Continua a Leggere]

Maturazione in legno: l’elevazione del vino

di foodid2021 il 28 Gennaio 2022 in Rubrica del vino

Il legno è sicuramente il metodo più utilizzato per creare vini, potenti, eleganti e sontuosi. L’origine dell’utilizzo ha radici antiche, pura funzionalità, contenitori in legno resistenti, permettevano lunghi spostamenti, dove… [Continua a Leggere]

Un dolce Natale

di foodid2021 il 24 Dicembre 2021 in Rubrica del vino

I migliori vini per accompagnare i dolci della tradizione Natale con i tuoi, il ritorno Sarà un Natale all’insegna della condivisione, nonostante il Covid continui a dare preoccupazioni, potremmo finalmente… [Continua a Leggere]

Ice wine, cuori freddi, vini dolci

di foodid2021 il 14 Dicembre 2021 in Rubrica del vino

Un’ eccellenza enoica a dir poco eroica Gli “Ice wine” o meglio “eis wine” (poiché di origine tedesca), sono compresi nella categoria dei vini dolci, frutto di una delle tecniche… [Continua a Leggere]

Ad ogni vino il suo calice!

di foodid2021 il 2 Dicembre 2021 in Rubrica del vino

L’utilizzo più noto è sicuramente quello della “flûte” per lo Champagne, calici lunghi e stretti che permettono di conservare il perlage (le bollicine) dei vini frizzanti. Grandi calici per i… [Continua a Leggere]

Vino senza alcol, nuovi mercati, nuovi rischi

di foodid2021 il 29 Luglio 2021 in Rubrica del vino

In che senso scusa? No, non è uno scherzo, Vino dealcolato, solo un’idea ancora per l’Italia visto che ancora il prodotto non è stato regolamentato, ma l’Unione Europea fa sul… [Continua a Leggere]

Viticoltura eroica, più che vino

di foodid2021 il 22 Luglio 2021 in Rubrica del vino

Scopriamo una realtà fatta di sacrificio, lavoro e qualche imprevisto… Cosa è la viticoltura eroica? Con questo termine definiamo un tipo di viticoltura condotta su terreni o in condizioni impervie,… [Continua a Leggere]

Comunicare il vino, tra fascino e difficoltà

di foodid2021 il 14 Luglio 2021 in Rubrica del vino

Un mondo per professionisti Nonostante il vino faccia parte della nostra vita quotidiana, come del resto una vasta gamma di prodotti agroalimentari di consumo giornaliero, porta con sé un’aura di… [Continua a Leggere]

Climate change e vino: possono coesistere?

di foodid2021 il 8 Luglio 2021 in Rubrica del vino

Un tema caldo Il cambiamento climatico è sulla bocca e soprattutto sulla pelle di tutti. Da anni ormai, viene affrontato internazionalmente come un problema quantomeno da arginare, senza però effettuare… [Continua a Leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 4
  • Facebook
  • Instagram
Copyright © 2023 . All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso