Crea sito
  • Home
  • Filiere agroalimentari
    • Frutta e Verdura
    • Carne
    • Cereali
    • Latte e formaggi
    • Olio
    • Prodotti Ittici
  • Myth-busters
  • Pillole di cibo
  • Sapori della tradizione
  • Rubrica del vino
  • Glossario
  • Chi siamo
    • La redazione
    • La Fondazione ITS EAT
Skip to content

  • Home
  • Filiere agroalimentari
    • Frutta e Verdura
    • Carne
    • Cereali
    • Latte e formaggi
    • Olio
    • Prodotti Ittici
  • Myth-busters
  • Pillole di cibo
  • Sapori della tradizione
  • Rubrica del vino
  • Glossario
  • Chi siamo
    • La redazione
    • La Fondazione ITS EAT

Olio non filtrato: indice di qualità o semplice suggestione?

di foodid2021 il 5 Febbraio 2021

Consumato da molti, conosciuto davvero da pochi, l’olio evo (extra vergine d’oliva) è un caposaldo della cucina italiana ma cosa sappiamo davvero su questo prodotto? Il dubbio Partiamo col dire… [Continua a Leggere]

Il calendario del pesce

di foodid2021 il 5 Febbraio 2021

Come suggerito nelle linee guida per l’alimentazione dall’INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione), il pesce è un prodotto che dovremmo consumare nella nostra dieta 2-3… [Continua a Leggere]

Buongiorno a tutti!

di foodid2021 il 5 Febbraio 2021

Per prima cosa vogliamo ringraziare i nostri lettori, non ci aspettavamo un’adesione così alta.Vi condurremo sempre di più nel mondo dell’agroalimentare.In questa settimana gli articoli di FOOD-ID spaziano tra tantissimi… [Continua a Leggere]

Formaggi a latte crudo: tra divieti e tutele

di foodid2021 il 5 Febbraio 2021

È ormai noto lo scetticismo verso l’utilizzo del latte crudo in molti paesi. Negli USA addirittura, l’FDA (Federal Drug Administration) richiede che tutto il formaggio sia prodotto con latte pastorizzato… [Continua a Leggere]

Buon vino fa buon sangue!

di foodid2021 il 29 Gennaio 2021

Negli ultimi anni, sta crescendo l’interesse verso il vino, soprattutto se di qualità. Sempre più persone lo consumano e lo comprano con la convinzione di saper riconoscere e valutare le… [Continua a Leggere]

Xylella fastidiosa, la piaga che ha distrutto una regione.

di foodid2021 il 29 Gennaio 2021

Sono passati ormai dieci anni da quando per la prima volta in Salento si iniziava a parlare di qualcosa che stava portando alla morte di piante d’olivo. Ben presto divenne… [Continua a Leggere]

Benvenuti su FOOD-ID!

di foodid2021 il 29 Gennaio 2021

Buongiorno, sono Alessia D’Angelo e benvenuti su FOOD-ID! FOOD-ID il nuovo magazine/blog dedicato al mondo del cibo, nato dall’esperienza formativa e professionale maturata all’interno del percorso ITS della Fondazione EAT…. [Continua a Leggere]

Demetra la dea del Biodinamico

di foodid2021 il 28 Gennaio 2021

Oggi, sempre più persone si avvicinano al biodinamico, un mondo interdisciplinare, difficile da comprendere non conoscendone le origini, un mondo che va oltre a quello che è il prodotto finito…. [Continua a Leggere]

Semaforo rosso al Made in Italy!

di foodid2021 il 20 Gennaio 2021

L’etichettatura fronte pacco è un argomento introdotto nel 2013 davanti all’Unione Europea (UE) e che ancora oggi sta subendo discussioni.  Dovrebbe rappresentare, per noi consumatori, un aiuto ad una spesa… [Continua a Leggere]

Covid e vino: quale è la strada?

di foodid2021 il 20 Gennaio 2021

Il 2020, anno di pandemia e restrizioni lascia tutti noi con nuove visioni e consapevolezze. L’emergenza sanitaria ha cambiato le abitudini delle persone, sia per quanto riguarda i consumatori che… [Continua a Leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 … Pagina 24 Pagina 25 Pagina 26
  • Facebook
  • Instagram
Copyright © 2023 . All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso