Crea sito
  • Home
  • Filiere agroalimentari
    • Frutta e Verdura
    • Carne
    • Cereali
    • Latte e formaggi
    • Olio
    • Prodotti Ittici
  • Myth-busters
  • Pillole di cibo
  • Sapori della tradizione
  • Rubrica del vino
  • Glossario
  • Chi siamo
    • La redazione
    • La Fondazione ITS EAT
Skip to content

  • Home
  • Filiere agroalimentari
    • Frutta e Verdura
    • Carne
    • Cereali
    • Latte e formaggi
    • Olio
    • Prodotti Ittici
  • Myth-busters
  • Pillole di cibo
  • Sapori della tradizione
  • Rubrica del vino
  • Glossario
  • Chi siamo
    • La redazione
    • La Fondazione ITS EAT

Categoria: Latte e formaggi

Cotta e ricotta… Romana DOP

di foodid2021 il 19 Gennaio 2022 in Latte e formaggi, Sapori della tradizione

La ricotta, salata o dolce, più o meno stagionata, cotta o cruda, è indubbiamente un prodotto caseario dalle antichissime origini, dal tempo dell’Impero Romano più specificatamente. Oggi ci andremo a… [Continua a Leggere]

Mollo tutto e vado a fare il pastore

di foodid2021 il 22 Aprile 2021 in Carne, Latte e formaggi

Un’origine incerta, sicuramente conseguenza di un ceppo Appenninico rimasto isolato per molto tempo vista la particolare area di allevamento, tra il comune di Zeri (in provincia di Massa da cui… [Continua a Leggere]

Burrata fuori, stracciatella dentro

di foodid2021 il 9 Aprile 2021 in Latte e formaggi

Ci troviamo in Puglia e Basilicata, due regioni “patria” della trasformazione del latte, che danno vita a due capolavori della filiera lattiero casearia, la burrata e la stracciatella. Se siete… [Continua a Leggere]

Case di latte, un mattone per il futuro

di foodid2021 il 29 Marzo 2021 in Latte e formaggi

In un articolo non molto tempo fa abbiamo parlato degli scarti produttivi della filiera del latte (leggi qui “latte: spreco e innovazione”), ma se vi dicessi che c’è una soluzione… [Continua a Leggere]

La “perla” della cucina DOP Campana

di foodid2021 il 21 Marzo 2021 in Latte e formaggi

Una regina, la signora delle signore, colei che avvolge i nostri piatti tipici ma che domina anche sola. La Mozzarella di Bufala Campana DOP, definita “la perla della cucina”, per… [Continua a Leggere]

Bifidus Actiregularis, il marketing in un vasetto!

di foodid2021 il 15 Marzo 2021 in Latte e formaggi, Myth-busters

L’alimentazione, come sappiamo, è in continua evoluzione, in particolare quella Italiana, a partire dagli anni 2000 è cambiata molto. Siamo passati dai cibi della “Nouvelle Cuisine” ai cosiddetti “Novel Food”… [Continua a Leggere]

Formaggi fantastici e dove trovarli

di foodid2021 il 9 Marzo 2021 in Latte e formaggi

Ci troviamo a Bjurholm, una cittadina di neanche mille abitanti in Svezia settentrionale, nell’Älgens Hus (“Elk house” o casa dell’Alce) dove i coniugi Johanssons dal ’96 hanno iniziato un’attività piuttosto… [Continua a Leggere]

Formaggi fantastici e dove trovarli

di foodid2021 il 9 Marzo 2021 in Latte e formaggi

Ci troviamo a Bjurholm, una cittadina di neanche mille abitanti in Svezia settentrionale, nell’Älgens Hus (“Elk house” o casa dell’Alce) dove i coniugi Johanssons dal ’96 hanno iniziato un’attività piuttosto… [Continua a Leggere]

Latte: spreco e innovazione

di foodid2021 il 3 Marzo 2021 in Latte e formaggi

Ormai si sa, nel mercato alimentare troviamo ai poli opposti, persone che non hanno cibo sufficiente per nutrirsi e persone che il cibo a disposizione non lo sanno gestire ed… [Continua a Leggere]

La bontà del latte della Bruna alpina

di foodid2021 il 19 Febbraio 2021 in Latte e formaggi

La Bruna alpina è una razza di vacca nata in Svizzera, il cui latte dà vita ad una tradizione di formaggi Lombardi (in particolare tra Bergamo e Como) diventati famosi… [Continua a Leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2
  • Facebook
  • Instagram
Copyright © 2023 . All Rights Reserved.
Fooding Theme by FRT

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso